Piazza Firenze 14, Living Milano Immobiliare propone in vendita con incarico in esclusiva un appartamento di due locali (60 mq circa) posto all’ottavo ed ultimo piano di uno stabile Signorile del 1960 con ascensore e servizio di portineria part – time
l’immobile è composto da ingresso, soggiorno doppio con cucina a vista ed accesso all’ampia balconata, camera da letto matrimoniale e bagno finestrato con doccia
l’immobile si presenta in buone condizioni interne, aria condizionata, pavimentazione in parquet, infissi in doppio vetro e porta blindata.
Il piano alto garantisce estrema luminosità in tutto l’appartamento.
nelle immediate vicinanze sono presenti e comodamente raggiungibili tutti i servizi di prima necessità quali asili, scuole, alimentari e negozi.
Disponibili linee tram 10-19-1 oppure 12 e 14
A dieci minuti a piedi dalla MM LiLLa Domodossola oppure Portello
Ci troviamo nei pressi di P.zza Firenze e Corso Sempione, un’area della città che emana una meravigliosa atmosfera collegando Piazza Firenze all’Arco della Pace tramite uno splendido viale alberato ricco di aree verdi, panchine e una comoda pista ciclabile.
Poco distante, animata da locali, ristorantini tipici e rinomati negozi di abbigliamento possiamo facilmente raggiungere un punto di ritrovo vivace per giovani e adulti di tutte le età.
Raggiungibile a piedi il Centro Commerciale Portello che risulta essere un’arteria importante della città di Milano. Infatti, la piccola città-shopping può contare, oltre che su tre grandi supermercati, su più di 50 esercizi commerciali. Bar, ristoranti, abbigliamento e accessori per la casa: avrai tutto quello che ti serve a portata di mano.
Tra le tante zone di Milano che negli ultimi anni hanno subito un processo di trasformazione tale da renderle irriconoscibili rispetto a com’erano anche solo a inizio millennio, quella del Portello è una delle più notevoli.
Una delle novità più visibili è il Parco del Portello, progettato dall’americano Charles Jencks e dal tedesco Andreas Kipar, considerato l’iniziatore dell’architettura di paesaggio in Italia, sviluppato attorno a tre collinette pensate in continuità col Monte Stella a San Siro e giudicato da alcuni come la High Line milanese